Visita guidata – La leggenda vuole che la chiesa sia stata costruita sulla casa di S. Cecilia che, in quanto cristiana, fu martirizzata verso il 220 d.C. Visiteremo i resti archeologici conservati al di sotto della chiesa, consistenti in una casa signorile (una domus della fine del II sec. a.C.) e in un’insula (casa a più piani degli inizi del II sec. d.C. che si sovrappone in parte alla precedente). Sono in parte conservati i mosaici pavimentali di queste abitazioni e alcuni degli ambienti. In questi spazi, secondo la tradizione appartenenti alla casa della santa, fu edificata nel V secolo la basilica dedicata alla martire (il Titulus Caeciliae). L’aspetto attuale della basilica è in buona parte frutto della risistemazione del 1700.
(Dott. Claudio La Rocca)
Entrata: A pagamento
(Il prezzo del biglietto non è indicato in quanto potrebbe subire variazioni)