VISITE GUIDATE UFFICIALI DELL’AREA ARCHEOLOGICA “IPOGEO DI VIA LIVENZA” A ROMA
Ipogeo di via Livenza – Visite guidate esclusive di gruppo o individuali con apertura straordinaria del sito archeologico Ipogeo di via Livenza. L’ipogeo è una testimonianza archeologica, un monumento ancora avvolto nel mistero, qui si svolgeva l’antico il culto di Cotys. Visita guidata speciale e straordinaria condotta da guide ufficiali di
Visite guidate esclusive di gruppo o individuali con apertura straordinaria del sito archeologico Ipogeo.
Roma, esperti archeologi e storici dell’arte per entrare in un luogo magico venuto alla luce nel 1923 durante alcuni lavori per la costruzione di una palazzina. Le visite guidate, ufficiali dell’Ipogeo di via Livenza a Roma possono essere prenotate tramite il nostro sito. Visite didattiche e culturali, tutte le informazioni su eventi speciali, orari, biglietti, prenotazioni, curiosità. Per accedere al sito prenotazione obbligatoria.
La visita guidata si svolge all’interno di un bellissimo ipogeo, che si trova vicino all’antica via Salaria, in un’area occupata anticamente da una necropoli. Scoperto nel 1923, si tratta un edificio sotterraneo di forma rettangolare (21 mt. x 7 mt.) che conserva intatti i bellissimi affreschi sulle pareti. Al di sotto dell’arcata maggiore centrale si trova una profonda vasca rettangolare, separata dal resto dell’ambiente da transenne marmoree. Sulla parete laterale ovest si conserva un frammento di mosaico con la raffigurazione dell’apostolo Pietro. Il luogo immerge il visitatore in un’atmosfera surreale, accentuata dall’incertezza sulla funzione di questo piccolo gioiello dell’architettura romana. (Dott. Claudio La Rocca)
Sito del Comune di Roma a prenotazione obbligatoria con largo anticipo.
Entrata: A pagamento, gratuito sotto i 18 e sopra i 65 anni residenti nel Comune di Roma e sotto i 6 anni.
( Il prezzo del biglietto non è indicato in quanto potrebbe subire variazioni)