Monte Testaccio
Monte Testaccio – Veramente particolare questa visita: non resti murari né tombe, ma una collina formatisi con decine di milioni di cocci e altri materiali. Si salirà sulla collina artificiale creatasi per il suo utilizzo come “discarica” ufficiale dello stato romano. Essa, alta 35 metri, si è formata con l’accumulo di materiali, in particolare di anfore, in un periodo di tempo compreso tra il I sec. a.C. ed il III sec. d.C. ed è testimonianza dei traffici commerciali di Roma con le province del Mediterraneo. Si parlerà dei vari tipi di anfore, della formazione del porto tiberino e del più imponente quartiere commerciale di Roma. Poco conosciuta è la storia medievale e moderna del Monte Testaccio che ci ricorda ….
Dalla sommità della collina si gode un bellissimo panorama della città.
(Dott. Claudio La Rocca)
Sito del Comune di Roma a prenotazione obbligatoria con largo anticipo.
Entrata: A pagamento, gratuito sotto i 18 e sopra i 65 anni residenti nel Comune di Roma e sotto i 6 anni.
(Il prezzo del biglietto non è indicato in quanto potrebbe subire variazioni)