Stadio di Domiziano (Piazza Navona)
Stadio di Domiziano (Piazza Navona) – Visita guidata – Piazza Navona ricalca con la sua forma l’antico Stadio di Domiziano. Lo stadio costituiva un’enorme struttura, capace di accogliere circa 30.000 spettatori, che aveva una pista lunga 240 metri e larga 65 metri, nella quale si svolgevano le gare di atletica. Piazza Navona occupa lo spazio dell’arena e tutti gli edifici che vi si affacciano poggiano le loro fondamenta sulle rovine delle gradinate.
Lo Stadio di fu il primo edificio ad uso sportivo in muratura costruito a Roma. Lo fece costruire il terzo imperatore della dinastia Flavia, Domiziano, nell’86 d.C. Lo stadio rimase in funzione fino al V secolo.
Si accede ad un ambiente sotterraneo dove è possibile osservare le strutture dello Stadio, tra cui arcate su pilastri e muri radiali in laterizio posti ad arco. Sono ancora visibili anche gli scalini che portavano alle file superiori delle gradinate. In alcuni punti è ancora conservato lo stucco che ricopriva alcuni muri dello stadio.
(Dott. Claudio La Rocca)
Entrata: A pagamento, gratuito sotto i 12 anni.
( Il prezzo del biglietto non è indicato in quanto potrebbe subire variazioni)