ROMA Villa dei Quintili – Visite guidate Villa dei Quintili Roma
Visite guidate condotte da un archeologo e guida ufficiale all’area archeologica di Villa dei Quintili.
Grazie alla nostra esperienza e con il nostro aiuto potrai visitare tutti i siti archeologici e luoghi sotterranei di Roma normalmente chiusi al pubblico. Roma Tour esclusivi di gruppo o privati per scoprire i segreti di Roma.
Un’affascinante visita guidata tra natura, storia, archeologia e miti del mondo antico.
Villa dei Quintili – Visite guidate, tour e percorsi alla scoperta di Villa dei Quintili la più grande e sontuosa residenza del “subirmium” romano. All’interno del Parco dell’Appia antica di Roma si trova un sito tra i più importanti ed imponenti resti dell’antichità romana, un gioiello archeologico immerso nel paesaggio della campagna romana dell’Appia Antica, Villa dei Quintili. Per prenotare un tour, una visita guidata per individuali o di gruppo potete inviare la vostra richiesta.
Villa dei Quintili – Via Appia Nuova 1092; costo del biglietto intero 7 euro (valido una settimana anche per il Mausoleo di Cecilia Metella); ridotto 4 euro per cittadini di età tra 18 e 24 anni; gratuito sotto i 18 e sopra i 65 anni. Durata della visita circa 90 minuti).
Villa dei Quintili Roma – Visite guidate ufficiali Villa dei Quintili
La villa dei ricchi fratelli Quintili, poi passata in proprietà all’imperatore Commodo, era la più grande e fastosa residenza del suburbio romano, dopo quella di Adriano a Tivoli. Essa conserva gli imponenti resti di un impianto termale con le sue decorazioni di marmi colorati e i mosaici pavimentali; gli ambienti privati dell’imperatore e quelli dove riceveva gli ospiti, un monumentale ninfeo (trasformato nel medioevo in fortilizio della famiglia Caetani), che originariamente costituiva l’ingresso della villa dall’Appia Antica; i resti di impianti termali minori; gli ambienti dove risiedevano gli schiavi addetti alla manutenzione della villa. Questa si estende ancora in uno scenografico contesto ambientale, caratterizzato dal verde della campagna romana.
Visite didattiche e culturali, tutte le informazioni su eventi speciali, orari, biglietti, prenotazioni, curiosità. Per accedere in tutti i siti prenotazione obbligatoria.
DIMENSIONI GRUPPO:
Gruppi massimo n. persone: 30
DURATA:
circa 60/90 minuti
Entrata: A pagamento, gratuito sotto i 18 e sopra i 65 anni residenti nel Comune di Roma e sotto i 6 anni.
( Il prezzo del biglietto non è indicato in quanto potrebbe subire variazioni)